Progetto “una casa per la montagna” a Penas (Bolivia)

Progetto “una casa per la montagna” a Penas (Bolivia)

La sezione di Bergamo del Club Alpino Italiano  in sinergia con l’Università degli studi di Bergamo, il Centro Missionario Diocesano di Bergamo e il Consolato Generale della Bolivia in Italia, e con una rete di istituzioni pubbliche e private del territorio, ha avviato un progetto di cooperazione internazionale, sostenuto grazie ad una raccolta fondi destinata alla realizzazione de “La casa della montagna” a Penás in Bolivia, una struttura polivalente, dedicata alla didattica e alla formazione sui temi del turismo sostenibile e responsabile in contesti di montagna.

Nella Parrocchia di Peñas, nel distretto di La Paz in Bolivia, Padre Antonio “Topio” Zavatarelli, missionario originario di Menaggio che è già stato ospite della nostra sezione per una serata di solidarietà nel settembre 2019, ha attivato diversi progetti, in particolare il Corso Tecnico universitario di turismo di montagna, organizzato dall’Istituto superiore di Turismo rurale dell’Università Cattolica Boliviana. L’obiettivo di questo percorso di formazione è di offrire ai giovani che vivono nelle aree rurali dell’altopiano boliviano la possibilità di rimanere nella loro terra d’origine e di lavorare nell’ambito del turismo sostenibile legato alla montagna e alle scalate.

La Casa della montagna a Peñas si presenta come un progetto di cooperazione internazionale e interculturale, realizzato grazie ad una solida cordata che lega oltre confine le Orobie bergamasche e le Ande boliviane, e per costruire insieme un luogo di aggregazione e formazione per giovani boliviani, per favorire opportunità di incontri e conoscenze interculturali anche per giovani e studenti bergamaschi e italiani, per vivere esperienze formative, testimonianze educative e attività condivise fondate sui valori della sostenibilità dell’abitare e lavorare in montagna.

Al link Progetto una casa per la montagna a Penas le modalità per aderire al progetto.

RICHIESTA PER L’UTILIZZO JOLETTE

    Al Presidente

    Della sezione del Club Alpino Italiano

    VEDUGGIO CON COLZANO

    Il/la Signor/a nato/a a il , residente a in via , C.F. , tel. , e-mail , in qualità di in nome e per conto di:

    • della sezione di del Club Alpino Italano
    • dell’Associazione
    • dell’Istituto Scolastico

    CHIEDE

    di poter utilizzare la jolette di proprietà della sezione di Veduggio con Colzano del Club Alpino Italiano il giorno/i giorni per un’escursione che si terrà in per accompagnare .

    Giorno del ritiro

    Giorno della riconsegna

    Il sottoscritto prende atto del regolamento per l’utilizzo della joelette e del contratto di comodato d’uso che verrà sottoscritto tra e parti.

    Il sottoscritto dichiara che il proprio Referente per l’utilizzo della Jolette è il /la Sig./a , tel. , e-mail .

    Data richiesta:

    Nome richiedente: