Lo scopo del C.A.I. è “l’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale”.
– art. 1, statuto del C.A.I.
Attività
Eventi

Regolamento per le gite
1. Il CAI non si assume alcuna responsabilità per danni alle persone ed alle cose durante le gite, per lesioni, perdite, ritardi,e difetti ai mezzi di trasporto, in quanto agisce unicamente da intermediario tra i gitanti e le imprese di trasporto.
2. Le iscrizioni alle gite si ricevono fino ad esaurimento posti, e devono essere accompagnate dalla quota, non rimborsabile in caso di rinuncia.
3. Il CAI si riserva di annullare o cambiare gite, per causa di forza maggiore, in qualsiasi momento
4. Il CAPOGITA è l’unico responsabile e qualsiasi sua decisione o consiglio va accettato. Eventuali lamentele dovranno essere discusse in SEDE.
5. Il REGOLAMENTO va accettato da coloro che si iscrivono al gruppo ed alle singole gite.
2. Le iscrizioni alle gite si ricevono fino ad esaurimento posti, e devono essere accompagnate dalla quota, non rimborsabile in caso di rinuncia.
3. Il CAI si riserva di annullare o cambiare gite, per causa di forza maggiore, in qualsiasi momento
4. Il CAPOGITA è l’unico responsabile e qualsiasi sua decisione o consiglio va accettato. Eventuali lamentele dovranno essere discusse in SEDE.
5. Il REGOLAMENTO va accettato da coloro che si iscrivono al gruppo ed alle singole gite.
Informazioni
Per informazioni sui prossimi eventi scarica il: